Caforio Ubik Manduria | FOLLIA MAGGIORE di ROBECCHI ALESSANDRO

Navigazione

Prodotto scheda

FOLLIA MAGGIORE

FOLLIA MAGGIORE
METTERE IN EVIDENZA_NOVITà

di ROBECCHI ALESSANDRO

Editore: SELLERIO EDITORE PALERMO

Collana: LA MEMORIA

Anno edizione: 2018

Pagine: 390 p.

ISBN: 9788838937446

15,00

«E ho pensato che avevo sbagliato vita, che così non andava bene, e che intanto mi ero perso delle cose, e moltissime altre, forse più importanti... cose... persone. .. a cui ho pensato sempre... ». Umberto Serrani è un elegante, anziano, ricco signore cullato dai suoi rimpianti. Riservato, distaccato, finalmente padrone del suo tempo dopo una vita passata a «mettere al sicuro» le fortune altrui, specie se sospette e ingombranti, un lavoro che gli ha permesso di tessere legami invisibili che arrivano dappertutto. Quando apprende della morte di Giulia - un amore di venticinque anni prima, intenso, totale, un rimpianto mai sopito - decide di capire, agire, pagare vecchi debiti. Vuole sapere di quella morte assurda che sembra uno scippo finito male, chi è stato, perché. E vuole sapere tutto di quella donna per tanti anni amata nel silenzio e nella lontananza, della sua vita solitaria e ordinata, delle sue speranze e delle sue difficoltà, della figlia Sonia, promettente soprano. Assolda per questo una coppia di strani investigatori, Carlo Monterossi e Oscar Falcone: il primo è un mago della televisione, che però odia; il secondo sa nuotare in tutti gli ambienti e ha uno speciale sesto senso per le cause giuste. Intanto, sull'omicidio lavorano anche Ghezzi e Carella, sovrintendenti di polizia, «due cani da polpaccio», che vogliono chiudere il caso, fare giustizia, capire. I quattro, indipendentemente gli uni dagli altri, dragheranno le acque fetide che hanno inghiottito Giulia, con il sottofondo delle arie d'opera in cui la giovane Sonia si esercita per realizzare il suo sogno. Ogni libro di Alessandro Robecchi contiene personaggi, intrecci e tanta materia narrativa da poterne ricavare più romanzi; dialoghi tesi, un parlato da duri e un esemplare umorismo di costume sui nostri tempi. E le sue storie traggono sempre spunto da un'amara osservazione sociale e umana. In "Follia maggiore" c'è l'agonia silenziosa del ceto medio che attrae appetiti criminali, e un malinconico «discorso dei rimpianti» sulle cose perdute che non torneranno. Mai.


Titolo

FOLLIA MAGGIORE

Sottotitolo

METTERE IN EVIDENZA_NOVITà

Autore

ROBECCHI ALESSANDRO

Editore

SELLERIO EDITORE PALERMO

Macrosettore

LETTERATURE

Settore

NARRATIVA

Collana

LA MEMORIA

Anno edizione

2018

ISBN

9788838937446

Pagine

390 p.

Volumi

1

Dello stesso autore

PESCI PICCOLI

ROBECCHI ALESSANDRO

16,00

DI RABBIA E DI VENTO

ROBECCHI ALESSANDRO

15,00

TORTO MARCIO

ROBECCHI ALESSANDRO

15,00

TEMPI NUOVI (I)

ROBECCHI ALESSANDRO

15,00

CERCHI NELL'ACQUA (I)

ROBECCHI ALESSANDRO

15,00

MANU CHAO. MUSICA Y LIBERTAD

ROBECCHI ALESSANDRO

12,65
Vedi tutti i libri dell'autore